Servizio Sociale
Mettere il paziente al centro di tutte le nostre attività, ascolto dei suoi bisogni sociali e
sanitari, individuazione del problema, eventuale presa in carico, attivazione di aiuti e
risorse, costante lavoro in rete con le istituzioni del territorio, sono le fasi principali
dell’attività delle persone che operano in questo settore, assistenti sociali, collaboratori, volontari.
Gli Assistenti Sociali accolgono il paziente e/o i suoi famigliari che arrivano al servizio
auto-segnalandosi oppure su indicazione dei nostri volontari, degli operatori sanitari e
assistenti sociali di aziende ospedaliere e/o del territorio.
Il primo aspetto di fondamentale importanza è l’ascolto attento ed empatico per
verificare i bisogni del paziente e così formulare una corretta valutazione della richiesta di aiuto del paziente o dei suoi famigliari. Anche la distribuzione di materiale informativo è
necessaria, in particolare "Aver cura di Sé" la nostra guida ai diritti del
malato che permette al paziente di ricevere informazioni chiare e di "muoversi" anche da un punto
di vista legislativo negli iter burocratici che inevitabilmente incontra durante il suo percorso di cura.
Il Servizio Sociale Settore Assistenza è attivo, per il ricevimento del pubblico,
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 presso il Settore Assistenza in P.zza Gorini, 22.
Per informazioni e per prendere un appuntamento è possibile utilizzare uno dei seguenti contatti:
Tel: 02 26.68.31.53
Fax: 02 26.63.484
E-mail: assistentisociali@legatumori.mi.it
- assistenza@legatumori.mi.it