Tumore del collo dell'utero
I tumori dell’utero vengono distinti in tumori della cervice, detta anche collo, e tumori del corpo. Qui di seguito ci occuperemo del tumore che interessa la cervice, la porzione inferiore dell’utero in diretto collegamento con la vagina.
Il tumore della cervice uterina è al secondo posto nel mondo, dopo la mammella, tra i tumori che colpiscono le donne. In Italia si contano circa 2.700 nuovi casi l’anno con un’incidenza maggiore tra le donne giovani, di età inferiore ai 50 anni.
In Italia la sopravvivenza a 5 dalla diagnosi è pari al 68%, a 10 anni invece è del 61%. Sono circa 57.000 le donne con pregressa diagnosi di tumore della cervice uterina. Grazie alla diagnosi precoce incidenza e mortalità sono in diminuzione. (Rapporto Aiom/Airtum 'I numeri del cancro in Italia 2019')