Sostieni i progetti LILT
Accoglienza Accompagnamento Amazon Ambulatorio Assistenza Bambini Case Alloggio Conferenza Controlli Cure Diagnosi Diagnosi Precoce Donne Gioco parola Istituto Nazionale dei Tumori Laboratorio Mammografie digitali Migranti Ospedale Pediatria Prevenzione Regalo Reperibilità telefonica Salute donna Scuola Scuole secondarie Sostegno Terapie Tumore al seno Visita Volontariato

Io mi distinguo
acquisizione e il consolidamento di competenze trasversali degli allievi è fondamentale per incoraggiare gli studenti ad aprire la mente e tirare fuori gli strumenti per sviluppare il proprio benessere e prevenire comportamenti a rischio.

La Salute senza frontiere
Il progetto “Salute senza frontiere”, è un progetto sulla promozione degli stili di vita salutari attraverso metodologie attende alle caratteristiche culturali, linguistiche e sociali delle comunità straniere.

Le Case del Cuore - Assistenza bambini
Le Case del Cuore sono appartamenti ad uso di famiglie con figli malati di tumore in terapia ambulatoriale presso l'Oncologia Pediatrica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Ne abbiamo pieni i polmoni!
In un momento delicato della crescita, le attività LILT, lasciando ampio spazio al dibattito, aiutano i ragazzi a riflettere consapevolmente sul tema dipendenze, dalle quali sarà poi difficile liberarsi.

Specchio riflesso
Un progetto di educazione alla teatralità finalizzato al potenziamento delle life skill in percorsi laboratoriali per un approccio motivazionale al cambiamento. Il progetto è stato oggetto di una ricerca con il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano Bicocca.

Sportello LILT e sussidi economici
Uno sportello informativo dedicato alle famiglie e ai pazienti oncologici in difficoltà economica e sociale. Il team di assistenti sociali di LILT ascolta, osserva e sceglie gli interventi più adatti per sostenere i malati. Il lavoro si svolge in rete con gli enti pubblici e quelli del privato sociale.

Tomosintesi
La Tomosintesi è una tecnologia di nuova generazione che, applicata al mammografo digitale, consente di combinare immagini convenzionali acquisite a due dimensioni con immagini tridimensionali multistrato.

Tornando a Casa
Per assistere al meglio, presso il loro domicilio, i pazienti dimessi dalle strutture ospedaliere, la nostra associazione fornisce in forma assolutamente gratuita l’allestimento sanitario necessario per migliorare la qualità della vita dei malati.

Ulisse
La diagnosi di tumore porta con sé angoscia e paura, si entra come Ulisse in territori inesplorati e sconosciuti, pieni di pericoli, a volte reali a volte immaginari.