LILT Milano Monza Brianza, forte delle competenze maturate in oltre 70 anni di attività in ambito assistenziale ai pazienti oncologici, lancia la prima Scuola per Caregiver a livello nazionale.
Secondo le stime del 2020, le nuove diagnosi di tumore maligno in Italia sono state 337.000 (“I numeri del cancro in Italia”) e le persone che vivono con una diagnosi di tumore sono circa 3,6 milioni.
I progressi nella prevenzione e terapia delle patologie oncologiche hanno prodotto un aumento dei tassi di sopravvivenza e di miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Lo scenario in cui ci muoviamo è quello di una patologia sempre più a lungo decorso, la cui diagnosi arriva però come un uragano nella vita del paziente e della sua famiglia, sconvolgendone certezze, ruoli e compiti.
I familiari dei pazienti si ritrovano spesso a diventare i caregiver primari, senza avere nella maggior parte dei casi una preparazione o un supporto adeguato.
La Scuola LILT per Caregiver vuole fornire una formazione strutturata per aiutare i caregiver nello svolgimento dei nuovi compiti che si trovano ad affrontare, con attenzione agli aspetti pratici e organizzativi, ma anche a quelli emotivi e relazionali. Attraverso l’acquisizione di competenze specifiche da parte dei caregiver si intende migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari.
I corsi, tenuti da un team multidisciplinare di professionisti, sono pensati soprattutto per i caregiver informali, e previsti in modalità ibrida, online e in presenza (a Milano), garantendo la possibilità di accesso a familiari di pazienti su tutto il territorio nazionale.
"*" indica i campi obbligatori