Una donazione alla LILT è un gesto concreto per la lotta contro il cancro. Tutte le donazioni vengono totalmente impiegate nell'acquisto di nuova strumentazione diagnostica, nell'apertura di nuovi Spazi Prevenzione oppure per i nostri servizi di Assistenza a favore di bambini, adolescenti e adulti.
Scegli il progetto che vuoi sostenere e regalalo a chi vuoi bene!
Sono molti i modi per donare alla LILT e rendere possibili le nostre attività sul territorio.
VANTAGGI FISCALI PER I DONATORI
Dal 3 agosto 2013 la nostra Associazione è iscritta all'elenco degli Enti di ricerca beneficiari delle disposizioni dell'art. 14 del DL 35/05 convertito da L 80/05 (ultimo aggiornamento: DPCM 31/10/2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.290 del 13/12/2016).
Le erogazioni liberali sono deducibili, purché effettuate con un mezzo tracciabile (bonifico, assegno, tessera Bancomat, carta di credito, bollettino postale, vaglia)
dalle PERSONE FISICHE
nella misura massima del 10% del reddito imponibile e, comunque, fino a 70.000 €
ai sensi dell'articolo 14 del DL 35/05, convertito da L 80/05;
dalle PERSONE GIURIDICHE
nella misura massima del 10% del reddito imponibile e, comunque, fino a 70.000 €
ai sensi dell'articolo 14 del DL 35/05, convertito da L 80/05, o, in alternativa, sino al 2% del reddito dichiarato ex articolo 100, comma 2 lettera a) del D.P.R. 917/86 (TUIR);
per le sole donazioni erogate ai fini della ricerca scientifica, senza vincoli assoluti o in percentuale ai sensi dell'articolo 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n. 266.
Le quote associative non sono deducibili.