Slide Sfondo
Corso Nazionale di Medicina Narrativa

5 incontri online da marzo a maggio 2025 con il riconoscimento dei crediti ECM

SCOPRI DI PIÙ

Corso Nazionale di Medicina Narrativa

5 incontri online da marzo a maggio 2025 con riconoscimento dei crediti ECM

LILT lancia il Corso nazionale di “Medicina Narrativa nelle cure palliative, oncologia e cronicità”. Saranno 5 incontri online, dal 10 marzo al 22 maggio, rivolti a medici, psicologi e infermieri. Il corso fornisce crediti ECM.

Cinque appuntamenti online con professionisti altamente qualificati in vari ambiti legati alla medicina narrativa, alle cure palliative, alla terapia del dolore e al benessere organizzativo, con un forte impegno nella formazione e nella facilitazione di programmi specifici.

Il corso ECM “Medicina Narrativa nelle Cure Palliative, Oncologia e Cronicità” è un percorso su scala nazionale teorico-pratico rivolto a medici, psicologi e infermieri (per un massimo di 30 persone) che vuole offrire spunti di riflessione e strumenti operativi sul legame tra medicina narrativa, cure palliative e cronicità.

Il corso si basa sui principi del NaMPaC Model® (Narrative Medicine in Palliative Care), il primo e unico modello dedicato alla medicina narrativa nelle cure palliative su scala internazionale, ideato dalla dott.ssa Danila Zuffetti.

Programma e partenza del corso

Il programma del corso nazionale di “Medicina narrativa nelle cure palliative, oncologia e cronicità” prevede nel 2025 i seguenti incontri online:

  • 10 marzo – dalle 17.00 alle 19.00: “I principi delle cure palliative e della medicina narrativa: la correlazione tra le diverse dimensioni della persona e tra le due discipline” – Relatori: Dott.ssa Danila Zuffetti, Prof. Eduardo Bruera 
  • 22 marzo – dalle 10.00 alle 12.00: “Il dolore clinico e la medicina narrativa” – relatori: Dott.ssa Danila Zuffetti, Prof. Sebastiano Mercadante 
  • 15 aprile – dalle 17.00 alle 19.00: “L’aspetto infermieristico e la medicina narrativa” – relatori: Dott.ssa Danila Zuffetti, Dott.ssa Chiara Esposito 
  • 6 maggio – dalle 17.00 alle 19.00: “La corporeità nella malattia e la medicina narrativa” – relatori: Dott.ssa Danila Zuffetti, Dott.ssa Marisa Del Ben 
  • 22 maggio – dalle 17.00 alle 19.00: “Formazione e creatività per lavorare con la medicina narrativa nei contesti di cure palliative e cronicità” – relatori: Dott.ssa Danila Zuffetti, Dott.ssa Nicoletta Suter, Dott.ssa Sabina Ferro, Dott.ssa Alessandra Schieppati 

Vuoi saperne di più sui docenti? Clicca qui!

Vuoi candidarti o hai bisogno di saperne di più?

Il Corso Nazionale LILT di “Medicina Narrativa nelle cure palliative, oncologia e cronicità” è gratuito e prevede il riconoscimento dei crediti ECM per medici, psicologi e infermieri. Invia subito la tua candidatura compilando il form che trovi sotto. La candidatura non è vincolante: ti contatteremo telefonicamente il prima possibile per darti maggiori informazioni.

"*" indica i campi obbligatori

RICHIEDI INFORMAZIONI

Utilizzeremo i tuoi dati solo per valutare la tua iscrizione al corso. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa che puoi trovare qui

.
Professione*