Corso di medicina narrativa: a marzo i nuovi appuntamenti
Partono il 10 marzo e terminano il 22 maggio gli incontri del…
Partono il 10 marzo e terminano il 22 maggio gli incontri del…
Il nostro percorso gratuito di orientamento è rivolto a pazienti ed ex…
Parte il corso di formazione online che esplora temi cruciali riguardanti la…
L'attività fisica fa bene a tutti, anche dopo l'esperienza di un tumore, come confermano le ricerche scientifiche. Tre le regole fondamentali: partire da una valutazione clinica, non strafare e divertirsi. Lo hanno sottolineato anche all’ultimo Congresso mondiale di oncologia ASCO: l’attività fisica fa bene. Questo sempre, anche per i Survivor, cioè per quelle persone che…
Famiglia, forma fisica, casi di tumore tra i propri cari. Sono varie le ragioni di…
Entro l'anno l'esercizio sarà equiparato a un farmaco e prescritto dal medico. La Regione Lombardia…
Scelte alimentari consapevoli possono fare la differenza nella prevenzione di numerose patologie. La dottoressa Alessandra…
Come uno stile di vita sano può ridurre il rischio di tumori, anche del 40%,…
Bere regolarmente, anche in assenza di sete, mantiene una corretta idratazione corporea e previene i problemi legati alle alte temperature e all'eccessiva umidità, specialmente durante l'estate. Ecco i nostri consigli…
LeggiVisualizza questo post su Instagram Un post condiviso da LILT Milano Monza Brianza (@liltmilano) Nella…
Come proteggersi da un tumore subdolo, che dà pochi segnali? Risponde un'esperta: Domenica Lorusso, Direttore…
Aiuta i medici a svolgere l'attività diagnostica, analizzare dati e fare ricerca più velocemente. A…
Dalla suggestiva leggenda armena che ne narra la nascita, l'albicocca si rivela non solo un frutto delizioso, ma anche un vero alleato per la nostra salute. Ricche di vitamine, fibre,…
LeggiAcquistare in modo ragionato aiuta a evitare gli sprechi di cibo e a preservare la…
Basterebbero poche regole per limitare l'inquinamento da plastica che soffoca l'ambiente. Regole semplici che sono…
Sono pratici e veloci. Piacciono a tutti perché sono saporiti e appetitosi. I cibi ultra-processati…
Nella Giornata internazionale dello yoga, sabato 21 giugno LILT ha celebrato la vita che continua dopo un tumore con una seduta comunitaria in 12 piazze italiane. Un evento gratuito, aperto a pazienti, ex pazienti e a chiunque desideri esprimere solidarietà. Oltre seicento persone hanno partecipato alla seduta di yoga in piazza Duomo per il Cancer…
Vittoria Assicurazioni annuncia la partnership con LILT e porta in meta il movimento del rugby femminile. Sabato 21 giugno, dallo Stadio del Mare di Pescara, partirà la terza edizione del "Vittoria for Women Tour", il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e,…
4 moduli online dedicati agli operatori sanitari con rilascio crediti ECM LILT lancia il corso online "La comunicazione con il paziente e il caregiver familiare in ambito oncologico", dedicato a tutti i professionisti sanitari, in particolare medici, psicologi e infermieri, che operano in ambito oncologico, ma non solo. Il corso fornisce crediti ECM. Iscriviti subito…
Il 21 giugno 2025 ritorna il Cancer Survivors Day. Quest'anno saremo ancora in Piazza Duomo a Milano e in contemporanea in altre 12 città italiane. Nella giornata dedicata a chi ha avuto un tumore, celebriamo la vita con una seduta di yoga collettiva. Dopo il successo dello scorso anno, il 21 giugno con inizio alle…
Dopo aver scoperto un tumore al seno grazie ai controlli a LILT, Angela ha trovato nello yoga un supporto fondamentale durante la chemio e la radioterapia. In questa intervista ci…
LeggiDopo anni di convivenza con un tumore e le difficoltà della chemioterapia, Silvana ha trovato sollievo nel progetto Rinascita, promosso da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula, in collaborazione con…
LeggiIl 5 per mille o 5x1000 è una donazione, proveniente dalla devoluzione di una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (l’IRPEF) che lo Stato ripartisce tra enti del terzo settore che svolgono attività di interesse sociale
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicataTutti coloro che fanno la dichiarazione dei redditi (presentando i modelli REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730) e che risulti debitore IRPEF può scegliere di destinare il 5 per mille dell’imposta IRPEF che paga.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicataPer portare a termine la donazione in memoria devi solo compilare il form al link https://donazioni.legatumori.mi.it/in-memoria/ e scrivere il nome di chi vuoi ricordare. Se vuoi inviare una lettera alla famiglia per comunicare la donazione, contattaci alla mail sostieni@legatumori.mi.it
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicataPer effettuare una donazione in memoria in banca, bisogna chiedere di fare un bonifico. Una volta forniti i propri dati, è necessario fornire quelli della LILT Milano Monza Brianza che sono i seguenti: BENEFICIARIO - LILT Milanzo Monza Brianza APSIBAN - IT43Q0306909616100000002547
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicataGuarda e consulta le domande e le risposte più frequenti sui temi di tuo interesse.
Scopri di più