Ambienti caldi e sereni per affrontare con forza le terapie

Le Case del Cuore sono 3 appartamenti nelle vicinanze dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in cui vengono ospitati bambini e ragazzi fino ai 25 anni, accompagnati da un genitore, provenienti da fuori provincia e che possono risiedervi per il periodo necessario alle cure oncologiche. Hanno una capacità complessiva di 14 posti letto, con cucina comune.
L’attività di supervisione è continua: settimanalmente un nostro assistente sociale e il referente delle Case si recano presso le strutture per supportare gli ospiti nelle loro esigenze e supervisionare l’organizzazione. Quotidianamente le case vengono igienizzate e sanificate per consentire ai pazienti di vivere in un ambiente consono alla loro situazione sanitaria. Inoltre, ogni giorno è previsto il cambio di biancheria e il rifornimento di alimenti per la dispensa.
Quando le nostre Case sono al completo, i pazienti e i familiari possono alloggiare gratuitamente nelle case di accoglienza esterne.
Possono fare richiesta tutti coloro che non risiedono nella provincia di Milano, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Le famiglie possono usufruire del servizio delle Case del Cuore rivolgendosi all’assistente sociale che, dopo un’attenta valutazione delle necessità di ciascun nucleo familiare, assegna la Casa per il periodo delle cure. Il servizio si rivolge a famiglie in condizioni socio-economiche disagiate.