Slide Sfondo
Spazio Parentesi

La prima accademia del benessere per i pazienti oncologici e i loro familiari e caregiver.

SCOPRI LE INIZIATIVE

L'accademia del benessere

Siamo la prima Academy in Italia dedicata all’informazione e alla formazione di pazienti, ex-pazienti e loro familiari, nata grazie alla collaborazione tra LILT ed ESO – European School of Oncology. Supportati da un team multidisciplinare di professionisti offriamo una serie di attività rigenerative di supporto per le persone che hanno vissuto un’esperienza di malattia tumorale.

Il miglioramento della qualità di vita è un obiettivo che fin dagli anni ’80 perseguiamo con convinzione e grande impegno. Dopo la paura e la diagnosi, durante le cure o nel periodo successivo… Piccoli ma importanti passi avanti per stare meglio ogni giorno di più, seguendo un’alimentazione adeguata e salutare, svolgendo una corretta attività motoria e adottando in generale uno stile di vita che aiuti concretamente a prevenire recidive o nuove malattie. Ma è fondamentale anche vivere momenti di alleggerimento per recuperare la serenità, e di sostegno e condivisione, per affrontare dubbi e preoccupazioni, con la sicurezza di essere compresi e aiutati.

L'accademia del benessere

L'offerta di Spazio Parentesi

Tre percorsi per pazienti, ex pazienti oncologici e loro familiari, che vogliono mettere tra parentesi le preoccupazioni quotidiane e dedicarsi ad attività rigenerative:

Attività di Rigenerazione

Attività di Rigenerazione

Le attività di rigenerazione proposte nascono dal presupposto che il senso del tempo può essere ripensato e assumere connotazioni diverse da quelle che spesso vengono associate alla malattia. Qui, pazienti, ex-pazienti e familiari scelgono tra corsi di pittura, yoga, tangle art, movimento posturale, pratiche meditative, Qi Gong e Tai Chi Chua, oltre ad un Circolo dei Lettori, per rendere la riabilitazione meno faticosa. Le classi tenute da esperti professionisti, si svolgono quotidianamente in modalità mista: online e in presenza. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

Informazione e Corsi di Formazione

Informazione e Corsi di Formazione

La maggior parte delle persone colpite da tumore desidera cambiare la propria vita in meglio. Il programma Mi prendo cura di me, dedicato a pazienti ed ex pazienti oncologici e offerto in collaborazione con la European School of Oncology, combina attività motorie con momenti di formazione per una corretta alimentazione e gestione dello stress. 16 ore in presenza da esaurirsi in 8 settimane con il supporto di un team multidisciplinare di professionisti per aiutare pazienti ed ex-pazienti a ritrovare e mantenere il benessere fisico e psicologico. Il progetto si ispira al modello adottato dal centro medico dell’Università di Pittsburgh.

Spazio Parentesi offre inoltre altre opportunità di Formazione al Benessere, alcune dedicate non solo ai pazienti ed ex pazienti, ma anche ai loro caregiver e famigliari. Tra queste, il ciclo di 8 incontri Imparare la Resilienza condotto dalla d.ssa Luciana Murru, esperta in Psicologia del Benessere, già psicologa psicoterapeuta presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Informazione e Corsi di Formazione
Supporto Psicologico

Supporto Psicologico

L’irrompere della malattia nella vita di una persona, sia che colpisca direttamente che indirettamente, comporta un cambiamento completo e improvviso: niente sarà più come prima. La patologia non attacca solo il corpo, intacca anche il senso d’identità personale: si fa fatica a riconoscersi, a dare un senso a quanto sta accadendo. Diventa quindi fondamentale trovare un tempo e uno spazio per attivare le proprie risorse, costruire un nuovo equilibrio e un una nuova percezione di sé.

In Spazio Parentesi un team di psicologi e professionisti specializzati può aiutare a ritrovare questo equilibrio, attraverso colloqui e percorsi personalizzati, dedicati a pazienti, ex-pazienti e caregiver.

Il calendario settimanale

icona

Invia una richiesta

Se hai vissuto l’esperienza della malattia e vorresti un supporto per riconquistare la tua salute psico-fisica, o provi il desiderio di adottare stili di vita più sani e migliorare la storia di benessere tua, dei tuoi famigliari e caregiver, Spazio Parentesi è il luogo che fa per te. Compila il form qui sotto per avere ulteriori informazioni sull’accesso ai percorsi e sarai ricontattato al più presto.
Compila il form

Testimonianze

Contatti

Contatti
+39 02 3592 3950
Lun-gio 9.30-13 e 14-17.30
Contatti
Viale Beatrice d’Este 37
20122 Milano