Vittoria Assicurazioni annuncia la partnership con LILT e porta in meta il movimento del rugby femminile.
Sabato 21 giugno, dallo Stadio del Mare di Pescara, partirà la terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
La prevenzione gratuita del VittoriaBus
Ospitato come sempre dal Trofeo Italiano di Beach Rugby, il Tour prevede sei tappe che, accompagnate dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta“, avranno il compito di trasmettere il valore della prevenzione sotto l’ombrellone, in riva al mare. Un contesto volutamente non convenzionale per normalizzare quanto più possibile questo grande atto di amore e responsabilità verso se stessi e i propri cari.
Ad ogni fermata sarà presente il “VittoriaBus“, il centro di informazione e prevenzione itinerante fornito in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Specchio dei tempi, che sarà adibito a sala medica per effettuare gratuitamente delle visite senologiche. Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una raccolta fondi, che sosterrà le visite e gli esami offerti da LILT in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno.
Partecipa anche tu alla raccolta fondi
Aiutaci a rendere la prevenzione sempre più accessibile in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre.
Le mete già raggiunte
Iniziative che, nel passato recente del Tour, hanno sempre ottenuto un ottimo consenso. Le due precedenti edizioni hanno registrato, infatti, in totale 2.074 visite, 98 casi sospetti a cui, potenzialmente, è stata salvata la vita, e 32.000 euro di raccolta.
Oltre la visita grazie alla collaborazione con LILT
Numeri che, quest’anno, si mira a eguagliare e persino superare, grazie anche alla nuova partnership siglata da Vittoria Assicurazioni con LILT Milano per il coordinamento dell’intero Tour. Una collaborazione che porta con sé non solo la competenza e l’esperienza della nostra associazione che, dal 1948, opera con l’obiettivo primario di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico, ma anche l’opportunità preziosa di assistere eventuali casi sospetti a cui verrà suggerito un approfondimento.
Ad ogni tappa i senologi delle LILT locali offriranno, infatti, non solo visite e consigli in base all’età e al rischio personale, ma anche un aiuto concreto alle persone che non saprebbero come e dove muoversi per rispondere quanto più prontamente ad un’eventuale indicazione di accertamento ricevuta al termine della visita.
Questa collaborazione veicola, infine, un altro messaggio importante: i controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace contro i tumori, un’assicurazione per una vita sana e prevenuta.
Le tappe del Vittoria for Women Tour 2025:
- 21-22/06 ABRUZZO – Pescara, Stadio del Mare (Viale della Riviera)
- 28-29/06 SARDEGNA Sassari, Spiaggia di Platamona (Via della Torre 1)
- 05-06/07 VENETO Rosolina Mare, Tortuga Beach Club (Piazzale Europa 4)
- 12-13/07 EMILIA ROMAGNA Riccione, Piazzale Vittorini – Viale Gabriele D’Annunzio 150
- 19-20/07 LAZIO San Felice Circeo, Spiaggia libera (Viale Europa)
- 26-27/07 MARCHE Senigallia, Lido Acquapazza (Lungomare Goffredo Mameli 189)
“Questa terza edizione del Vittoria for Women Tour è estremamente importante per noi di Vittoria, perché mostra concretamente il costante impegno a migliorarci per offrire un servizio di prevenzione sempre più completo e funzionale per le persone che incontriamo e accogliamo in spiaggia. – afferma Matteo Campaner, Amministratore Delegato di Vittoria Assicurazioni – Un’evoluzione resa possibile, anche e soprattutto, dal coinvolgimento di LILT, che ringrazio a nome di tutta la Compagnia per aver sposato sin da subito il progetto con entusiasmo, collaborazione e piena disponibilità. Un grande grazie anche ai nostri storici partner, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Specchio dei tempi, senza i quali tutto questo non sarebbe reale. L’obiettivo è di non mandare la prevenzione in vacanza e siamo fiduciosi di riuscirci ancora una volta.”