Idratarsi bene: la regola d’oro dell’estate

2 min lettura Tumori A cura di Redazione LILT Ultimo aggiornamento:
Idratarsi bene: la regola d’oro dell’estate

Bere regolarmente, anche in assenza di sete, mantiene una corretta idratazione corporea e previene i problemi legati alle alte temperature e all’eccessiva umidità, specialmente durante l’estate. Ecco i nostri consigli per rendere più appetibile le tue bevande estive.

Bere anche se non si ha sete. È una regola fondamentale sempre e soprattutto in estate per mantenere la giusta idratazione del corpo e prevenire tutti quei problemi legati alle temperature elevate e all’umidità, quando è eccessiva. Sì quindi all’acqua minerale naturale, fresca, da bere a piccoli sorsi nell’arco della giornata, e da portare sempre con sé in una borraccia. Da evitare sempre, non solo d’estate, le bevande con zuccheri aggiunti e soprattutto gli alcolici.
Ci sono poi delle bevande rinfrescanti, che aiutano a vincere la pigrizia di bere, E che si possono anche preparare da sé. Eccole.


Acqua aromatizzata

Aggiungere all’acqua minerale naturale spicchi di limone, dadini di cetriolo, foglie di menta, frutta a fettine come pesche, melone, fragole, radice di zenzero. Lasciare riposare al fresco in frigorifero per un paio di ore.


Infuso di karkadè

Le proporzioni sono un cucchiaino di karkadè e due foglie di menta per una tazza di acqua bollente. Lasciare raffreddare e sorseggiare come bevanda rinfrescante, senza zucchero.


Limonata

In una caraffa all’acqua minerale aggiungere il succo di due limoni, un cucchiaino di miele precedentemente sciolto in poca acqua tiepida, ghiaccio e qualche foglia di menta. Lasciare al fresco per un’ora.


Aperitivo analcolico

Per due persone. Frullare un cetriolo piccolo con il succo di un lime e un cucchiaino di zucchero di canna. Filtrare, distribuire in due bicchieri e aggiungere acqua frizzante e ghiaccio. Mescolare e servire.


Centrifugati

Sono consigliati per uno spuntino a metà pomeriggio, Le combinazioni? Carota + mela + zenzero, oppure anguria + menta, o ancora, cetriolo + lime + mela verde.


Ghiaccioli

Frullare frutta a piacere, aggiungere un cucchiaino di miele in caso di frutta acidula, acqua se il succo ottenuto è troppo denso, e distribuire il composto negli stampini da ghiacciolo. Mettere in freezer per almeno 5 o 6 ore.

Immagine di freepik

Redazione LILT