C’è una battaglia silenziosa di cui si parla poco: in Italia vivono oggi 3,6 milioni di persone con una pregressa diagnosi di tumore (fonte AIOM – Rapporto 2022). Ma spesso i danni provocati dalla malattia oncologica rimangono e impattano sulla qualità di vita delle persone con esperienza di malattia oncologica. Per raggiungere una condizione di benessere occorrono attività riabilitative specifiche, in grado di trattare gli effetti collaterali delle terapie e le funzioni lese. Purtroppo nel nostro Paese la riabilitazione dopo un tumore è ancora un bisogno dimenticato.
La riabilitazione oncologica, non solo fisica ma anche psicologica, è necessaria e parte integrante del percorso di cura. Favorisce il ritorno alla normalità e un reinserimento più rapido nel mondo del lavoro e nella società.
Per rispondere a questo bisogno, LILT ha avviato nuovi servizi di riabilitazione oncologica presso Casa LILT Monza (in via San Gottardo 36), il primo polo di prevenzione della Brianza.
Da anni siamo presenti sul territorio con il nostro ambulatorio di diagnosi precoce, lo Spazio LILT a Monza. Da oggi puoi rivolgerti a noi anche per i servizi di riabilitazione oncologica e per la psiconcologia.
Si tratta di un percorso efficace che coinvolge diverse figure professionali, tra cui medici, fisioterapisti e psicologi, nel comune impegno verso il recupero della persona nella sua totalità. Scopri sotto i servizi di riabilitazione oncologica al momento a disposizione presso Casa LILT Monza!
Pazienti oncologici per la visita con il fisiatra e i trattamenti di riabilitazione. Ma anche i loro familiari e caregiver nel caso del servizio di psiconcologia.
Il percorso di riabilitazione oncologica è inoltre accessibile a tutti, grazie al nostro Sportello di assistenza Sociale
Anche al di là delle barriere sociali ed economiche: attraverso lo Sportello dell’assistente sociale attivo in Casa LILT sarà infatti possibile la presa in carico anche dei pazienti oncologici più fragili, che non riescono a far fronte al costo previsto per le terapie.
Lo Sportello è attivo presso Casa LILT a Monza tutti i venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Per necessità è possibile contattare Greta Messere, scrivendo una mail a greta.messere@legatumori.mi.it o telefonando al numero 02 4952.1621 nel giorno e orari di attività.
Vuoi saperne di più o desideri richiedere i nostri servizi di riabilitazione oncologica e psiconcologia? Compila il form di prenotazione selezionando la prestazione richiesta: ti contatteremo al più presto per darti maggiori informazioni!
Visite e Prestazioni | TARIFFA RISERVATA AI SOCI |
TARIFFA NON SOCI |
|
---|---|---|---|
Visita fisiatrica
|
85 € | 95 € | Prenota ora |
La visita fisiatrica è destinata esclusivamente ai pazienti oncologici, per definire il corretto trattamento fisioterapico necessario rispetto alla specifica condizione clinica.
E' il primo importante step per definire e iniziare il proprio percorso di riabilitazione oncologica.
|
|||
Prenota ora | |||
Riabilitazione motoria e posturale
|
60 € | 70 € | Prenota ora |
La riabilitazione motoria e posturale è destinata esclusivamente ai pazienti oncologici, per recuperare mobilità e alleviare il dolore.
|
|||
Prenota ora | |||
Trattamento del linfedema
|
60 € | 70 € | Prenota ora |
Il trattamento del linfedema è destinata esclusivamente ai pazienti oncologici, per ridurre il gonfiore della zona colpita e ripristinare la funzionalità del sistema linfatico.
|
|||
Prenota ora | |||
Colloquio psicologico
|
55 € | 65 € | Prenota ora |
Il colloquio psicologico è esclusivamente dedicato ai malati di tumore e ai loro familiari e caregiver per ritrovare un nuovo equilibrio e affrontare il trauma causato dalla malattia. Il primo incontro è offerto da LILT.
|
|||
Prenota ora |