La diagnosi precoce, efficace solo per alcuni tipi di tumori, consiste nel cogliere la malattia nella fase iniziale del suo sviluppo in modo da intervenire con tempestività.
Non significa quindi non ammalarsi ma avere maggiori possibilità di cure e quindi di guarigione.
I tumori individuati in fase precoce, cioè quando sono ancora di dimensioni ridotte e confinati ad un particolare tessuto, sono guaribili in un'elevata percentuale con cure poco invasive e salvaguardano la qualità di vita di chi ne è colpito.
Per questo LILT mette a disposizione delle aziende 15 Spazi Prevenzione e la possibilità di personalizzare il servizio anche all’interno delle infermerie aziendali. Dal 1969 al 2017 abbiamo effettuato 3.397.263 visite ed esami di diagnosi precoce.
Senologiche , dermatologiche, otorinolaringoiatriche, ginecologiche, urologiche, pneumologiche e valutazione del rischio cardiovascolare.
Mammografia, ecografia mammaria, ecografia ginecologica, Pap-test e test di funzionalità respiratoria.
Scopri gli esami e le visite