Anne Attard ha avuto un tumore al seno nel 2021. Per superare la malattia si era prefissata tre obiettivi: sposarsi, diventare avvocata e fare un figlio.
Uno studio importante guidato da Gabriele Martelli dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano conferma che la rimozione preventiva delle ovaie riduce la mortalità nelle donne operate di tumore al seno con mutazione genetica.
Negli ultimi 30 anni sono quasi raddoppiati i casi di tumore al seno nelle giovani donne. Fumo, peso in eccesso e mutazioni genetiche sono i principali fattori di rischio che hanno fatto lievitare i numeri. Mario Rampa, senologo e responsabile dei progetti di prevenzione di LILT fa il punto su un trend preoccupante.
E' l'esame cardine per la diagnosi precoce del tumore al seno perché permette di identificare anche le lesioni precancerose. Il direttore sanitario di LILT, Gianfranco Scaperrotta, spiega l'uso innovativo di questo importante strumento e come si evolverà la diagnosi grazie all'intelligenza artificiale
Il suo messaggio è sempre forte e chiaro, per sostenere chi deve affrontare la malattia. La sua lotta contro i tumori accanto a noi è fatta di equilibrio e coerenza anche nei gesti della vita di ogni giorno.
I ricercatori confermano che l'alimentazione incide sul tumore al seno. Abbiamo chiesto a due oncologi prestigiosi, Saverio Cinieri e Filippo De Braud, quali sono le abitudini alimentari corrette per prevenire la malattia e le recidive.
Anche gli uomini, anche se di rado, possono ammalarsi di tumore alla mammella. Le cause sono squilibri ormonali o mutazioni genetiche. I nostri consigli per una diagnosi precoce e le ultime novità sulle terapie quando riguarda gli uomini.
Per la campagna contro il tumore al seno, un mese intero di iniziative di sensibilizzazione e un tour di visite ed esami gratuiti sul territorio di Milano e Monza con 10 tappe dello Spazio Mobile. Scopri dove siamo e vieni a fare prevenzione.
Familiarità ed ereditarietà del tumore al seno: Mara Maionchi e la figlia Camilla indossano i guantoni per la Campagna Nastro Rosa per combattere il nemico numero uno delle donne. SenoRisk è il percorso dedicato in particolare alle giovani donne. Perché anche in questo caso la prevenzione è l'arma più efficace.
Il Cavolfiore della Piana del Sele sostiene la lotta contro il tumore al seno nel mese dedicato alla prevenzione con la Campagna Nastro Rosa. Scopri la ricetta dedicata di chef Davide Oldani.