
Child Care
Ci prendiamo cura dei bambini. Come Giorgia.
Ogni giorno noi di LILT ci dedichiamo ai piccoli pazienti oncologici. Quest'anno abbiamo una piccola grande testimonial che conosce bene il progetto "Child Care" dedicato ai bambini e ce lo racconta con le sue parole.
Si chiama Giorgia, ha 11 anni e un amore sconfinato per la ginnastica ritmica (è campionessa nella categoria "Special"). Un improvviso dolore alla gamba, quattro anni fa, è stato l'allarme di un tumore delle ossa: l'osteosarcoma. All'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano le hanno amputato l'arto malato e lì ha conosciuto la nostra Associazione e quello che facciamo per bambini e adolescenti.
Col tuo aiuto, possiamo fare molto di più!
Un progetto lunare
Accolti come se fossero a casa, sereni come se fossero con gli amici, istruiti come se fossero a scuola, seguiti come se avessero un medico dedicato. Un aiuto importante in un momento delicato della loro vita e di quella delle famiglie. Come spiega Maura Massimino, primario del reparto di Pediatria dell’Istituto dei Tumori: “Questo progetto ambizioso, “lunare”, è in realtà fatto di piccole cose, scontate per chi sta bene, per chi non sa quanto sta bene”. Ed ecco le "piccole cose" di "Child Care":
Una casa vicino all'ospedale
Tre appartamenti con quattordici letti accolgono i bambini accompagnati da un genitore per il periodo delle cure oncologiche. In caso di necessità, LILT sostiene anche le spese di viaggio.
Un aiuto a chi viene da lontano
I trasferimenti per motivi di salute pesano sul bilancio famigliare. A volte in modo insopportabile. Per questo, in caso di reale necessità, rimborsiamo le spese di viaggio.
Un filo diretto con l'oncologo
Un canale telefonico 24 ore su 24 collegato ai medici che hanno seguito il bambino in terapia oncologica, ne conoscono la situazione clinica e le esigenze.
Un dentista speciale
Un ambulatorio odontoiatrico, supportato dal team oncologico, monitora i bambini prima e dopo la chemio e la radioterapia. Le complicazioni orali hanno un'alta incidenza nei piccoli pazienti.
Un educatore dedicato
Un team di educatori e animatori si dedica ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, proponendo laboratori creativi, attività educative e manuali.