Un viaggio che attraversa i nostri desideri e li trasforma in scudi contro la paura di non farcela.

12 puntate raccontano i desideri di chi ha avuto un tumore, ha attraversato un percorso di cura oncologica e vissuto la remissione della malattia.
La diagnosi di tumore entra prepotentemente nella vita delle persone e ricalibra il peso dei singoli avvenimenti e di ciò che succede intorno, sia per chi affronta la malattia oncologica sia per chi vive accanto. La malattia e le cure ridefiniscono anche i valori e le ambizioni. La serie racconta tutto questo, attraverso la voce di persone, celebri e non, per giungere a quei desideri che al termine delle terapie oncologiche possono liberarsi e diventare realtà.
Vi raccontiamo desideri alimentati anche nel momento più difficile, quello delle terapie, del dolore e della paura dal cambio di prospettiva che il vissuto della malattia ha generato e che si sono realizzati una volta concluso il percorso di cura.
Ciascuna delle interviste affronta aspetti diversi della malattia perché diverse sono le persone che si raccontano e i loro desideri, dai più piccoli e quotidiani ai più grandi e straordinari.
La serie è narrata dalla giornalista Daniela Ducoli che ha vissuto in prima persona l’esperienza del tumore al seno.
Tre desideri è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con LILT
Scritta da Elisa Del Mese e raccontata da Daniela Ducoli
La Supervisione suono e musiche sono di Luca Micheli
Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci
Il fonico di studio è Luca Possi
Post produzione e montaggio sono di Andrea Girelli, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Mattia Liciotti, Guido Bertolotti
La senior producer è Anna Nenna
La cura editoriale è di Sara Poma
Mara Maionchi è la protagonista del primo episodio. Racconta la sua esperienza di tumore bilaterale alla mammella. Parla della scoperta della malattia in età matura e della consapevolezza di un cambiamento inevitabile e necessario, capace di generare anche nuovi desideri inattesi.
Luisa Bruzzolo, Direttrice Generale di LILT Milano Monza Brianza, è la protagonista del secondo episodio. Un giorno d’estate le arriva una telefonata con il risultato della mammografia e la sua vita cambia. La diagnosi di tumore le viene comunicata così, quando ha appena iniziato un nuovo lavoro, ha un figlio di 7 anni e sta per bere un caffè con la sua mamma.
Chiara Magistris, è la protagonista del terzo episodio. Una donna forte, che ha corso sempre, tutta la vita, diventando una manager. A 42 anni scopre un tumore, durante un controllo di routine che la sua azienda le mette a disposizione annualmente. In quel momento, con tutto il disorientamento e la paura che ne conseguono, emerge però chiaro un desiderio imprescindibile: diventare mamma.
Andrea Tesoro è il protagonista della quarta puntata. Manager 49enne di una multinazionale, la malattia l’ha colpito per la prima volta 16 anni fa nel culmine della sua carriera. Poi la recidiva a distanza di qualche anno. Andrea ci racconta la sua storia, le sue paure e i desideri che lo hanno aiutato a superarla: prima quello di avere un figlio, poi di vederlo crescere.
L’attore Patrizio Rispo (in arte Raffaele Giordano di Un posto al sole) è il protagonista della quinta puntata. Poco dopo i 60 anni ha avuto una diagnosi di tumore alla prostata. Tra la paura di non riuscire più a vivere e la confusione del non sapere se operarsi immediatamente o meno, il racconto sincero e impetuoso di Patrizio è una dichiarazione d’amore alla vita, al piacere, e soprattutto alla prevenzione e alla scienza. Se non si fosse fatto regolarmente controllare, la sua storia sarebbe andata molto diversamente.
Responsabile Comunicazione Istituzionale
Responsabile High Value Donor