L'11 febbraio si celebra la giornata mondiale delle donne e ragazze nella scienza. Per l'occasione abbiamo incontrato Giulia Della Chiara, ricercatrice in campo oncologico.
Gli effetti collaterali della chemioterapia sono spesso causa di preoccupazione per i pazienti. Per gestirli ci sono vari rimedi. Scopri i nostri consigli.
Il Sindaco di Milano, che ha tagliato il nastro di Spazio Parentesi, racconta la sua storia di paziente oncologico fiducioso nella medicina e spiega perché è un sostenitore di LILT e di questa nuova iniziativa.
Inaugurato in occasione del World Cancer Day alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del Presidente LILT Milano Monza Brianza Marco Alloisio, apre le porte Spazio Parentesi, la prima Academy in Italia dedicata alla formazione di pazienti, ex-pazienti e loro familiari.
Alberto Costa, segretario generale di ESO, European School of Oncology, spiega come grazie al supporto di Spazio Parentesi sia possibile ritrovare il proprio benessere durante e dopo la malttia.
I tatuaggi per coprire le cicatrici sono un'occasione per tornare ad apprezzare una parte del proprio corpo. Ne parliamo con Egidio Riggio, chirurgo plastico.