Tutta un’altra musica in hospice

2 min lettura News A cura di Redazione LILT Ultimo aggiornamento:
Tutta un’altra musica in hospice

La musica, grazie ai docenti e agli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, è entrata negli hospice. Sei date per portare un momento di benessere ai pazienti di due ospedali e ai loro famigliari. 

Domenica 24 marzo è iniziata Momenti musicali, una rassegna di concerti realizzati insieme alla scuola Civica Claudio Abbado. Con cadenza mensile, le esibizioni pomeridiane stanno trovando spazio alternativamente presso gli Hospice Virgilio Floriani Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano e Pio Albergo Trivulzio di Milano. 

Trenta minuti di spensieratezza  

I concerti, non aperti al pubblico, ma solo ai pazienti e ai loro famigliari, si susseguono in sei date, fino al 23 giugno. L’obiettivo è quello di rendere il periodo in hospital il più sereno possibile, aiutando le persone più fragili a mantenere il benessere emotivo e psicologico e distogliendole dal dolore. 

“I pazienti e i famigliari che hanno potuto spostarsi e assistere da vicino al concerto hanno espresso interesse, fatto qualche domanda e vedevo attenzione e spesso sorrisi”, ci ha raccontato Mara Galassi, docente di arpa rinascimentale e barocca e musica da camera che ha aperto la rassegna musicale il 24 marzo. Galassi svolge un’intensa attività concertistica come solista e in collaborazione con i più prestigiosi gruppi di musica antica d’Europa.  

“L’atmosfera era assolutamente serena e devo dire, a mia sorpresa,  leggera. La sofferenza e il clima ospedaliero sembravano rimasti altrove per quella mezz’oretta. E’ stata una bellissima iniziativa, assolutamente da portare avanti in futuro: se si riuscisse anche con cadenza settimanale!”.

Gli altri appuntamenti  

Nel secondo appuntamento, il 21 aprile, si è esibito il duo composto da Luis Di Pierro e Gaia Nicosia, chitarra e voce. Il 28 di aprile i pazienti sono stati allietati nuovamente da Galassi, mentre il 19 di maggio è stato il turno di Mattia Iannella, chitarra solista.  

La sofferenza e il clima ospedaliero sembravano rimasti altrove per quella mezz’ora. E’ stata una bellissima iniziativa!

Mara Galassi, docente di arpa rinascimentale e barocca da camera

Restano ancora tre date per chiudere la rassegna: il 26 di maggio all’hospice Pio Albergo Trivulzio arriveranno Alessio Santagata, violino, Alessandro Cambini, violoncello e Gabriele Scaioli, viola. Il 16 giugno toccherà a Davide Carlomagno che si esibirà con il clarinetto, mentre il 23 giugno, Mara Galassi e Margherita Burattini chiuderanno il programma musicale con lo strumento con cui la rassegna è iniziata, l’arpa.  

Alla rassegna stanno partecipando tutti molto calorosamente. “Ho ricevuto un’accoglienza luminosa da parte dei volontari, degli infermieri e da parte del direttore dell’Hospice all’Istituto dei Tumori”, ha concluso Galassi.  

Per maggiori informazioni sul programma completo: https://musica.fondazionemilano.eu/news/24-marzo-musica-in-ospedale-primo-concerto-con-mara-galassi

Redazione LILT