Vieni con noi e diventa volontario. Basta anche mezza giornata alla settimana per darci una mano. Ascoltare, accogliere e sostenere: puoi scegliere ciò che è più adatto a te.
Sempre insieme, da "X Factor" alla LILT. Francesco e Mattia Portale, gemelli di 22 anni, hanno scelto di mettersi alla prova con il Servizio civile Universale. Sono nella squadra dello Spazio LILT di Sesto San Giovanni.
Ascoltare, Accogliere, Sostenere. Ogni azione è preziosa e ha un volto che sorride, mani che aiutano, uno sguardo che abbraccia. Sono i gesti preziosi dei volontari LILT. Qui condividiamo tre testimonianze che ne racchiudono tante altre. Tre nostri volontari hanno raccontato il loro impegno in diversi ambiti in occasione della Giornata del volontario 2022.
Teudis Plaza, Nicolò Caserini e altri tre amici trasformano le loro imprese sportive nel sostegno ai malati di tumore accanto a Lilt. "Fare con le torce in fronte 30 km sotto la pioggia, dopo 8 ore di lavoro, per allenarsi, a volte non è per nulla facile. Poi basta ricordarsi perché facciamo tutto questo"
Vuoi diventare un Angelo della salute? Puoi farlo con LILT grazie al Servizio Civile Universale. C'è tempo sino al 10 febbraio. Scegli la posizione più adatta a te.
Ogni volontario, da chi si occupa di accompagnare i pazienti che devono sottoporsi alle terapie a chi dà una mano nella raccolta fondi, è così appassionato di quello che fa da prendersi cura del suo piccolo grande pezzo di LILT. Tutti e 700 insieme sono un mosaico di grande bellezza.
Antonio Maria Russi e Giuliana Merlini, premiati nella Giornata del Volontario, raccontano il loro impegno accanto a noi all'Istituto nazionale dei Tumori di Milano e in cure palliative in ospedali della Brianza.
Un patrimonio incalcolabile. Ecco cosa rappresentano i volontari per LILT. Cristina: "So per certo che un sorriso, uno sguardo complice, una parola di conforto hanno una forza incredibile".