Ogni chilometro può fare la differenza! Partecipa con LILT alla Milano Marathon 2024. Il 7 aprile ogni tuo passo donerà visite di prevenzione contro i tumori gratuite alle persone più fragili. Iscriviti subito!
Il 29 febbraio l'appuntamento sarà dedicato ai genitori di bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Dalle 18 alle 19.00 l'incontrogratuito è online.
Il 7 marzo nuovo appuntamento del ciclo dedicato alle scuole d'infanzia e primarie. Il pedagogista e scrittore Daniele Novara terrà un incontro sul tema "Stare bene nel conflitto. Imparare ad attraversare la conflittualità per arricchire le proprie competenze relazionali e potenziare le life skills".
E' il momento giusto per prenotare una visita di prevenzione dei tumori della pelle. Quando la pelle è più chiara, la mappatura dei nei è più nitida ed efficace. Anche Fiorello a Sanremo ha ricordato l'importanza di prevenire il melanoma.
Nuotare è un'attività fisica valida a tutte le età, chiedendo consiglio al proprio medico prima di cominciare, soprattutto quando ci sono problemi alle anche. Scopriamo regole e benefici del nuoto.
Attenzione alle diete fai da te, soprattutto dopo una diagnosi di tumore. L'oncologo Filippo De Braud sta conducendo ricerche sul regime alimentare durante le terapie che dimostrano come l'alimentazione possa trasformarsi in farmaco.
Il Codice europeo contro il cancro contiene le linee guida scientificamente dimostrate per prevenire il tumore. Nel World Cancer Day, che ricorre il 4 febbraio, ricapitoliamo i 12 punti del Codice perché diventino regole di vita quotidiana per tutti noi
Il 5 febbraio, dalle 18 alle 19.30, la proposta di un incontro online con due esperte formatrici, sulla piattaforma Zoom. Tratteranno il tema "Il bambino: meraviglia e fragilità. Conoscere il tesoro dell'infanzia per custodire armonia e salute a scuola".
Consumi dimezzati, piante delicate. Sono diversi i motivi che penalizzano un frutto con poche calorie e tanti nutrienti preziosi per il nostro organismo.