Ricchi di virtù e poveri di calorie, i funghi sono un contorno di stagione molto amato. Ma, prima di metterli nel piatto, ci vuole prudenza. Ripassiamo le regole principali per un consumo sicuro per la salute.
Consumare i prodotti di stagione garantisce un pieno di polifenoli, sostanze nutritive preziose per la salute. Approfitta della primavera per portare a tavola piatti coloratissimi: rinforzano il tuo scudo contro le malattie.
Il cibo è amore. Parola di mamma! Per Ilaria Avallone cucinare è un modo per prendersi cura delle persone più care. Così è stato anche quando suo figlio Lorenzo, a 8 anni, si è ammalato di tumore. La sua storia in un libro di 150 ricette che aiuta altri genitori.
150 ricette e la storia di Ilaria Avallone e del figlio Lorenzo nel libro “Mamma ho fame”. A 8 anni Lorenzo si ammala di tumore. Allora anche mangiare diventa complicato e Ilaria si inventa di tutto per fargli tornare l'appetito. I proventi del libro ci aiuteranno a realizzare laboratori di cucina per altre mamme all'Istituto Nazionale dei Tumori.
Fresco o surgelato, il pesce è un ingrediente sano e nutriente per la dieta. Meglio quello di stagione e attenzione alla conservazione perché è un alimento delicato
Cibo sano, niente fumo, attività fisica regolare, senza mai dimenticare i controlli periodici. Tutto questo può fare la differenza ed evitare un terzo dei tumori. E si può fare prevenzione anche dopo la malattia.
Accendiamo la luce sulla prevenzione perché restare al buio quando si tratta di salute fa andare dritti a sbattere. Visite di controllo periodiche, uno stile di vita sano con attività motoria e un approccio al cibo capace di proteggere la salute sono fondamentali.
Quattro appuntamenti online, di facile accesso per tutti. Incontri che metteranno in relazione il cibo anche con la mente e lo sport, per stimolare altre buone abitudine.
Il 18 marzo è la Giornata mondiale del riciclo. Una data che ci fa riflettere sui tanti sprechi quotidiani e ci aiuta a fare tesoro di abitudini più oculate del passato.