Stimolano la diuresi e sono pieni di fibre, sali minerali e antiossidanti. In primavera a tavola non possono mancare gli asparagi, verdura saporita e molto versatile in cucina
Energizzanti, stimolanti ed eccitanti. Le bevande arricchite di caffeina e di altri ingredienti simili piacciono ai giovani per prolungare lo studio o il divertimento. abbiamo chiesto un parere alla farmacologa Carla Ghedini.
Con o senza spine, violetto o sardo, palermitano o romanesco. Sono tante le varietà del carciofo, una verdura legata alle tradizioni, versatile e ricca di fibre preziose per il funzionamento dell'intestino e per la prevenzione dei tumori.
Attenzione alle diete fai da te, soprattutto dopo una diagnosi di tumore. L'oncologo Filippo De Braud sta conducendo ricerche sul regime alimentare durante le terapie che dimostrano come l'alimentazione possa trasformarsi in farmaco.
Consumi dimezzati, piante delicate. Sono diversi i motivi che penalizzano un frutto con poche calorie e tanti nutrienti preziosi per il nostro organismo.
Ci sono alimenti che aiutano a rigenerare il corpo e sono utili soprattutto quando c'è bisogno di compensare qualche eccesso di troppo. Ecco qualche ricetta per dare un po' di relax all'organismo durante le festività.
Per una tavola festosa, per addobbare l'albero in modo originale o da regalare in una scatola di latta preziosa. Non è Natale senza il tocco di un biscotto a forma di stella o un omino di pan di zenzero.
Uno studio dimostra che le proprietà della radice riducono fino al 40 per cento la nausea post-terapia. Ma lo zenzero è un anti-vomito buono e naturale per tutti, in viaggio o in gravidanza.
In un fazzoletto di terra della Campania, da 50 anni viene prodotto un vegetale ricco di minerali e antiossidanti. Lo chef Davide Oldani ci aiuta riscoprire con la sua tecnica culinaria artistica un fiore della terra buono e sano. E che nel mese rosa diventa anche solidale grazie a una collaborazione con LILT.