Nella Giornata mondiale dell'eliminazione del cancro cervicale ricordiamo le armi efficaci che esistono contro l'HPV: il vaccino e un nuovo pap-test da questo mese disponibile nei nostri ambulatori
Con l'arrivo dell'estate crescono inevitabilmente le malattie sessualmente trasmissibili. Eppure bastano pochi accorgimenti per trascorrere questo periodo in serenità e sicurezza. Leggi l'articolo.
A un anno dall'inizio del progetto raccontiamo come è cambiata la percezione sulla salute sessuale di ragazzi, insegnanti e genitori. Guarda la diretta.
Quali sono le malattie a trasmissione sessuale più comuni e quando si manifestano. A volte basta un piccolo gesto di prevenzione per vivere l'estate in sicurezza.
Il 4 marzo ricorre la 4^ Giornata Internazionale contro l’HPV. L'obiettivo della ricorrenza è accrescere la consapevolezza dei rischi associati al Papilloma Virus Umano e diffondere i concetti di prevenzione e vaccinazione, sia per la donna sia per l’uomo.
Previene 9 tumori su 10, e non tutti femminili, come molti pensano. Ecco perché una corretta informazione sul Papilloma virus è fondamentale per donne e uomini.
15 LILT unite per parlare di prevenzione ai giovani. Si è conclusa la prima fase di formazione degli operatori LILT affidata a medici, psicologi, docenti universitari, pubblicitari, formatori teatrali.