Slide Sfondo
Fai una donazione

Il tuo contributo è fondamentale nella lotta contro i tumori: sostieni le attività di prevenzione, ricerca e assistenza ai malati.

DONA ORA
Tag 'Prevenzione'

Tag "Prevenzione"

Le regole anti-spreco per la salute e l’ambiente
Acquistare in modo ragionato aiuta a evitare gli sprechi di cibo e a preservare la nostra salute e quella degli animali e dell'ambiente. Bastano poche regole.

Un mondo senza plastica. E’ possibile?

Basterebbero poche regole per limitare l'inquinamento da plastica che soffoca l'ambiente. Regole semplici che sono buone anche per la prevenzione delle malattie e dei tumori, come dire no al fumo.

La felicità fa bene e allunga la vita

I ricercatori sono concordi. Il benessere psico-fisico migliora con buone relazioni interpersonali, ma anche con l’amore, la gentilezza e la gratitudine. Tutti toccasana per vivere meglio e a lungo. La felicità è una porta che si apre dall’interno: per aprirla bisogna umilmente fare un passo indietro. La riflessione è del filosofo Soren Kierkegaard ed è...

Giovani e fumo: c’è chi dice basta

Famiglia, forma fisica, casi di tumore in famiglia. Sono varie le ragioni di un trend che porta i giovani che cercano aiuto per smettere di fumare. La psicologa Elena Munarini spiega l'approccio medico che facilita il percorso.

Un nuovo approccio alla salute a tutto tondo

Medici e ricercatori ne sono sempre più convinti: la salute ha bisogno di un approccio più olistico. C'è un'interazione profonda tra il benessere dell'uomo e quello del mondo animale e dell'ecosistema.

Milano Marathon 2025: #runforLILT

Abbiamo raggiunto risultati incredibili con la Milano Marathon 2025: 260 staffette e 79 maratoneti hanno corso indossando con orgoglio la maglia “Run For LILT”, percorrendo 14mila km di solidarietà per il progetto "Visite Donate". Guarda il video!

Yoga sulla sedia: ecco come praticarlo

L'insegnante di yoga, Francesca Senette, spiega un approccio dolce all'attività fisica che riduce le tensioni muscolari, utile per chi lavora in ufficio o ha una ridotta mobilità.

Una ricetta medica per l’esercizio fisico

Entro l'anno l'esercizio sarà equiparato a un farmaco e prescritto dal medico. La Regione Lombardia sta accelerando la legge che renderà possibile questa importante novità per promuovere l'attività fisica, anche per le persone fragili.
CERCA
Iscriviti alla nostra newsletter
Per essere sempre aggiornato sul mondo dei tumori e ricevere consigli di prevenzione sui corretti stili di vita.