Famiglia, forma fisica, casi di tumore in famiglia. Sono varie le ragioni di un trend che porta i giovani che cercano aiuto per smettere di fumare. La psicologa Elena Munarini spiega l'approccio medico che facilita il percorso.
Medici e ricercatori ne sono sempre più convinti: la salute ha bisogno di un approccio più olistico. C'è un'interazione profonda tra il benessere dell'uomo e quello del mondo animale e dell'ecosistema.
Aiuta i medici a svolgere la loro attività diagnostica e di ricerca più velocemente. A patto però di usarla con competenza e senza "saltare" il medico.
La nutrizione nel percorso oncologico è fondamentale per migliorare la qualità della vita e la risposta alle terapie. L'intervista al Dottor Riccardo Caccialanza.