Un nodulo sospetto e le visite e gli esami con LILT in brevissimo tempo . "Ci siamo sentite prese per mano e accompagnate, anche nel ricevere la diagnosi". Ora tutta la famiglia sostiene Casa LILT
Un talk sul tema “Chi ha più paura del tumore al seno? L’esperienza della malattia nella vita di coppia” per cambiare prospettiva e guardare anche a coloro che stanno accanto a chi affronta la malattia. Fabio Volo invita a combattere tutti insieme.
Per tutto il mese di ottobre è possibile sostenere la lotta contro il tumore al seno, anche grazie alla scelta di un acquisto solidale. Tante opportunità ti aspettano. Tante aziende hanno voluto scendere in campo al fianco di LILT a sostegno della Campagna Nastro Rosa 2022
Il tumore alla mammella resta il più diagnosticato tra i tumori femminili. Prevenzione e diagnosi precoce continuano a essere le armi principali con cui le donne possono ridurre il rischio di ammalarsi. Un mese intero di iniziative e visite per vincere insieme la sfida più importante
Nastro rosa 2022 porta a Monza due tappe del tour per la prevenzione, il 3 e 10 ottobre. A Spazio Manzoni16 una serata con l’aperitivo in rosa per sostenere la realizzazione di CASA LILT, il più grande polo di prevenzione oncologia di Monza e Brianza.
Essere portatrici del gene BRCA1 predispone allo sviluppo del tumore alle ovaie. Il presidente Aiom Saverio Cinieri parla del caso della modella Bianca Balti
Gianfranco Scaperrotta ci racconta quanto sia importante avere un polo oncologico che si occupi di salute e benessere prima, durante e dopo la malattia.
É dedicata a LILT l'ultima puntata della serie "Per carità! Storie dell'Italia Solidale", per raccontare il nostro impegno quotidiano a sostegno della lotta contro i tumori. Ascolta subito il podcast!
La malattia cardiaca è la prima causa di morte in Italia. Segui i consigli di prevenzione del rischio cardiovascolare del nostro cardiologo, il Dott. Luigi Citelli. Guarda il video!