Il messaggio di Eleonora Giorgi: vivere nonostante la sofferenza Eleonora Giorgi è stata un esempio di resilienza che ha trasformato la malattia in testimonianza di vita. L'intervista alla psicologa Luciana Murru. Leggi
Sindrome dell’occhio secco: che cos’è e quali sono i rimedi Terapie come chemio o radioterapia possono avere in comune un effetto collaterale: la sindrome dell’occhio secco. Leggi
Corso di medicina narrativa: a marzo i nuovi appuntamenti Parte il 10 marzo il corso nazionale di medicina narrativa nelle cure palliative, oncologia e cronicità rivolto a medici, psicologi e infermieri. Leggi
Parte il corso per i caregiver di pazienti oncologici pediatrici Parte il 6 marzo un corso online in sei appuntamenti dedicato a chi si prende cura dei bambini malati di tumore. Leggi
Volontari in Hospice: in punta di piedi nella vita del paziente Augusto Caraceni, direttore delle Cure palliative dell'Istituto Tumori di Milano, spiega come si forma e quanto è prezioso il volontario per i malati. Leggi
Rapporto Aiom 2024: la metà delle persone guarisce dal tumore Aumentano le persone che vivono dopo la diagnosi di tumore e la metà di chi si ammala guarisce. "I numeri del cancro in Italia 2024" di Aiom. Leggi